Oggi parliamo di Linfodrenaggio.
Le origini del linfodrenaggio risalgono alla fine del XIX secolo e fu il dottor Alexander Von Winiwater a introdurre questo massaggio allo scopo di contrastare il linfodema sui pazienti.
Non ebbe un gran successo fino a quando nel 1936 non fu perfezionato dal dottor Vodder e consorte.
Per i 40 anni successivi insegnarono il loro metodo a medici massaggiatori e fisioterapisti di tutto il mondo.
Adesso ti spiegherò il principio e la funzione del linfodrenaggio.
E’ un massaggio leggero ad azione meccanica manuale, che favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti, lavorando quindi sul sistema linfatico composto da milza, timo e noduli linfatici.
Immagina il tuo corpo come una rete autostradale “intasata” da liquidi:
In essa ci sono delle piccole stazioni di “servizio” chiamate stazioni linfatiche, per prima cosa vanno svuotate con dei pompaggi manuali, molto delicati, successivamente si procede a direzionare i liquidi verso queste stazioni con delle manovre leggero pressorio e lente.
Questo permette il riassorbimento dell’edema sulla parte trattata.
Le principali stazioni linfatiche si trovano nel collo e sotto la mandibola, nella regione ascellare, nella regione inguinale e nella parte posteriore del ginocchio.
Le azioni principali sono:
L’azione drenante dei liquidi,
L’ azione rilassante sulle fibre muscolari.
Le indicazioni sono:
Post operatorio come riassorbimento degli edemi sulla parte interessata quali liposcultura, liposuzione, mastoplastica additiva o riduttiva;
Edema linfatico agli arti superiori e inferiori;
In estetica la utilizziamo per combattere la cellulite ed è ottimo nelle donne in gravidanze.
E’ sconsigliato nei soggetti affetti da infiammazioni acute, tumori, edema cardiaco, primi giorni del ciclo mestruale.
Stella Barbalace
Mi chiamo Stella ( e sono un alcolista anonima, NO scherzo).
Sono nata in Calabria.
Lavoro presso l’Estetica Giusy dal 2003 e ormai la considero una seconda casa.
Mi piace fare un po’ di tutto ma in particolare i trattamenti viso e i massaggi.
Sono una persona molto sincera e mi piace consigliare al meglio le mie clienti.
I miei hobby sono il Pilates che frequento con la mia collega/amica Tiziana e il mio compagno.
Mi piace fare lunghe camminate all’aria aperta con il mio cane e la mia famiglia.
Adoro il mare e l’estate.
Mi piace fare shopping, soprattutto mi rilassa tantissimo.
La mia pecca? Non parlo inglese, ho un rifiuto materiale…so solo dire “Turn Madame” per far girare le clienti quando fanno il massaggio.
Convivo dal 2011 con il mio compagno Gabriele ma che lo conosco sono veramente tanti anni, praticamente 12.
Sono diventata mamma da 3 anni e da dormigliona che ero, adesso sono attiva dalla mattina presto.
Mi chiamo Stella ( e sono un alcolista anonima, NO scherzo).
Sono nata in Calabria.
Lavoro presso l’Estetica Giusy dal 2003 e ormai la considero una seconda casa.
Mi piace fare un po’ di tutto ma in particolare i trattamenti viso e i massaggi.
Sono una persona molto sincera e mi piace consigliare al meglio le mie clienti.
I miei hobby sono il Pilates che frequento con la mia collega/amica Tiziana e il mio compagno.
Mi piace fare lunghe camminate all’aria aperta con il mio cane e la mia famiglia.
Adoro il mare e l’estate.
Mi piace fare shopping, soprattutto mi rilassa tantissimo.
La mia pecca? Non parlo inglese, ho un rifiuto materiale…so solo dire “Turn Madame” per far girare le clienti quando fanno il massaggio.
Convivo dal 2011 con il mio compagno Gabriele ma che lo conosco sono veramente tanti anni, praticamente 12.
Sono diventata mamma da 3 anni e da dormigliona che ero, adesso sono attiva dalla mattina presto.
Altri articoli
il nuovo Protocollo Gaia
Protocollo Gaia . Un percorso avanzato di consapevolezza attraverso la valutazione corporea e tecniche occidentali innovative.
I consigli di Maggio
Finalmente è arrivata la bella stagione, le giornate sono allungate,la temperatura si sta alzando e ormai abbiamo riposto i maglioni nell’armadio, ma sei davvero pronta?
Altri articoli
[wp-rss-aggregator]